L’ancora è lo strumento che ci consente di assicurare l’imbarcazione direttamente al fondo del mare. Il requisito principale richiesto all’ancora è quello di fare presa ( fare testa ) sul fondo e di mantenerla con qualsiasi condizione meteorologica.
Fra i vari tipi di ancora, quelli più usati sono:
la Danforth : ottima su fango e sabbia ;
il rampino : ottima su fondali sassosi o rocciosi
l’ammiragliato : usata dalle grandi navi comunque ottima su tutti i fondali
la ripieghevole : usata sulle piccole imbarcazioni
la Hall : forse la più usata, ottima su ogni fondale
Per un buon ancoraggio Il peso dell’ancora deve essere di almeno 1,5 /2 kg. Per ogni metro di lunghezza dell’imbarcazione. Per una buona tenuta l’ancora deve lavorare in posizione orizzontale per cui è buona norma prevedere tra l’ancora e la cima uno spezzone di catena di almeno 5/6 metri. E’ molto importante ricordarsi che la lunghezza della cima ( o catena ) da filare deve essere almeno 3/5 volte la profondità del fondale . Tale misura deve essere commisurata alle condizioni del mare e del vento e al tipo di fondale facendo attenzione anche al cerchio di ingombro , cioè alla posizione che l’imbarcazione può assumere ruotando attorno all’ancora al variare della direzione del vento. Il raggio del suddetto cerchio di ingombro è dato all’incirca dalla lunghezza della cima che abbiamo filato sommata alla lunghezza della nostra imbarcazione.
IMPORTANTE ! Per i possessori dell'Evinrude E-TEC 40 HP . Siamo in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della nuova proroga al 31 Dicembre 2019 della possibilità di utilizzare questo motore senza il possesso della patente nautica.
VHF QUESTO SCONOSCIUTO. Mi capita sempre più spesso di ricevere da parte degli allievi richieste di informazioni sull'acquisto, sull'installazione e sull'uso dell'apparato VHF. Da quello che mi viene richiesto noto che c'è molta confusione sull'argomento, cerchiamo di fare chiarezza.
Patenti Nautiche facili. Occhio alle fregature. Un articolo molto interessante per chi si accinge a prendere la patente nautica.
La Scuola Nautica Delta si trova a Lucca nella zona Industriale di Guamo sulla via provinciale di sottomonte al numero 15. Provenendo dall'Autostrada uscire a Lucca Est e seguire le indicazioni per Pisa/Pontedera e poi per "Zona Industriale di Guamo" /Pontedera . Siamo sulla Strada Provinciale di fronte alla vecchia sede della concessionaria Peugeot. COORDINATE GPS : 43°48'57" LAT. NORD 010°29'58" LONG. EST