In base alla scala di riduzione le carte nautiche vengono comunemente suddivise
in:
- Carte generali (scala 1:3.000.000 o inferiore): carte a piccola
scala, povere di dettagli, quindi, adatte a pianificare navigazioni oceaniche ma
non utili alla condotta della navigazione;
- Carte di atterraggio (scala 1:1.000.000 o inferiore): utilizzate nella
navigazione d'altura ma da abbandonare appena disponibili carte a scala
maggiore;
- Carte costiere (scala 1:300.000/250.000 - 1:100.000): sono le carte nautiche
"canoniche" e servono nell'ultima fase dell'atterraggio (zona di transizione fra
la navigazione alturiera e quella costiera);
- Carte dei litorali (scala 1:100.000 - 1:30.000): queste carte, a scala maggiore
rispetto a quelle costiere, sono ritenute necessarie per condurre la navigazione
costiera, in quanto consentono di conoscere tutte le caratteristiche dei fondali
e di localizzare i punti cospicui della costa (quindi per le zone di accesso ai
porti maggiori, stretti e passaggi, ecc.)
- Piani nautici (scala 1:20.000 - 1:5.000): carte che rappresentano i porti e le
immediate vicinanze. Riportano tutte le informazioni relative all'ambito
portuale quali ormeggi, segnalamenti, pericoli, ecc...perciò sono utilizzate per
l'approdo, in particolare nei porti ove non è obbligatorio il pilotaggio; per il
loro corretto utilizzo è altresì indispensabile la consultazione del Portolano
(alcune informazioni sono presenti solo su quest'ultimo). I piani dei porti
minori e degli approdi possono anche essere inseriti direttamente nel Portolano
(Pianetto per Portolano).
IMPORTANTE ! Per i possessori dell'Evinrude E-TEC 40 HP . Siamo in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della nuova proroga al 31 Dicembre 2019 della possibilità di utilizzare questo motore senza il possesso della patente nautica.
VHF QUESTO SCONOSCIUTO. Mi capita sempre più spesso di ricevere da parte degli allievi richieste di informazioni sull'acquisto, sull'installazione e sull'uso dell'apparato VHF. Da quello che mi viene richiesto noto che c'è molta confusione sull'argomento, cerchiamo di fare chiarezza.
Patenti Nautiche facili. Occhio alle fregature. Un articolo molto interessante per chi si accinge a prendere la patente nautica.
La Scuola Nautica Delta si trova a Lucca nella zona Industriale di Guamo sulla via provinciale di sottomonte al numero 15. Provenendo dall'Autostrada uscire a Lucca Est e seguire le indicazioni per Pisa/Pontedera e poi per "Zona Industriale di Guamo" /Pontedera . Siamo sulla Strada Provinciale di fronte alla vecchia sede della concessionaria Peugeot. COORDINATE GPS : 43°48'57" LAT. NORD 010°29'58" LONG. EST